top of page

Wix dalla A alla Z

Wix dalla A alla Z

CORSO WIX - REALIZZAZIONE SITI WEB

Questo corso è pensato per chi vuole imparare a realizzare siti web con l'applicativo WIX per se stessi o per altri. 



REQUISITI 

Non è richiesta alcuna conoscenza di programmazione in codice, tuttavia è necessario un colloquio conoscitivo per verificare assieme se questo corso fa per te e incontra le tue necessità e aspettative. Servirà una BUONA connessione internet, ZOOM, e un computer. Questo corso è pensato se vuoi imparare per te stesso/a, o perché no, diventare un partner Wix anche tu.



DESCRIZIONE

Questo corso NON E' UN CORSO REGISTRATO, è stato ideato per fornirti gli strumenti e la metodologia necessari per creare siti web, competenze fondamentali in vari contesti. Acquisirai rapidamente nuove conoscenze che saranno utili nella tua quotidianità e ti permetteranno di svilupparti professionalmente e come persona, ampliando la tua mente e anche, sinapsi.



PERCHE' SCEGLIERE QUESTO CORSO?

Perché questo corso è stato ideato INTEGRATO. È l'unico che ti accompagna in streaming, passo passo RISPETTANDO I TUOI TEMPI in quella che è la visione d'insieme di un sito web e le necessità ad esso collegate, anche amministrative! Con esercizi, test. Il confronto e supporto sono costanti.



ALLA FINE DEL CORSO AVRAI LA CONOSCENZA E IL TUO SITO FATTO FINITO!

WIX è il sistema giusto per un progetto?

Per rispondere a questa domanda occorre farne prima al cliente delle altre, incluse quelle riguardanti le sue necessità fiscali. E per fare le domande giuste, occorre conoscere la materia, e sapersi confrontare con i professionisti di riferimento.

Preferisco la qualità alla quantità, il mio target di clientela per la realizzazione di siti web sono preferibilmente persone che vogliano imparare a gestire e caricare i propri contenuti in autonomia sul sito web. NON HO INTERESSE A MANTENERTI DIPENDENTE PER SEMRPE DAL MIO LAVORO. Ci tengo quindi ad insegnarti come fare per essere autonomo/a il più possibile, ad inserire i tuoi eventi, foto, articoli nello shop, videocorsi, etc. C'è chi non ha tempo, o non è troppo amico/a della tecnologia, in quel caso assisto per la parte richiesta.




PERCHE' USARE WIX? LASCIA CHE TI ESPONGA QUALI SONO I PUNTI DI FORZA DI WIX RISPETTO AD ALTRI PROVIDER & HOSTING DI SITI WEB (es. Wordpress)

  • Facilità d'Uso: Wix è noto per la sua interfaccia utente intuitiva e il suo editor drag-and-drop (clicca e trascina!), che rende la creazione di siti web accessibile anche a utenti senza competenze tecniche avanzate, mentre WordPress può richiedere una curva di apprendimento maggiore, specialmente per i principianti.

  • Nessuna Necessità di Codifica: Con Wix, non è richiesta alcuna conoscenza di codifica per creare un sito web. WordPress, d'altro canto, richiede una certa familiarità con altri linguaggi come HTML, CSS e PHP per sfruttare appieno le sue potenzialità.

​​

  • Template Professionali: Wix offre una vasta gamma di template professionali con un design moderno e personalizzabile, inclusi nell'abbonamento. WordPress ha una vasta scelta di temi, ma i meno banali, potrebbero richiedere un pagamento aggiuntivo e una personalizzazione più approfondita con altri widget a pagamento.

​​

  • Assistenza e Supporto Integrati: Wix fornisce assistenza e supporto direttamente attraverso la sua piattaforma, mentre con WordPress, la gestione del supporto può variare in base al tema o ai plugin utilizzati, in sostanza hai più "fornitori" di servizi, e quando qualcosa non funziona spesso si rimpallano l'un l'altro. E sono tante benedizioni che ti escono dalla bocca ;)


  • Gestione Integrata dell'Hosting: Wix offre un servizio di hosting integrato, eliminando la necessità di cercare fornitori di hosting esterni. Con WordPress, la gestione dell'hosting è spesso una responsabilità (di sicurezza!) e costo separati.

​​

  • Wix ADI (Artificial Design Intelligence): (a me non piace - possono migliorarlo ancora, preferiscoil vecchio modo, è più gestibile!) Wix ADI utilizza l'intelligenza artificiale per creare automaticamente un sito web in base alle preferenze dell'utente, semplificando il processo di avvio, mentre WordPress richiede una configurazione più manuale.


  • Aggiornamenti Automatici: Wix si occupa automaticamente degli aggiornamenti della piattaforma, inclusi nuovi strumenti e funzionalità, semplificando la gestione tecnica. WordPress richiede una gestione manuale degli aggiornamenti di OGNI SINGOLO PLUG IN 🤯. E TI DIRO' UN SEGRETO SUBITO: di solito l'assistenza ti serve qui... perchè aggiorni il plug-in degli ordini e si "sfasa" magari la comunicazione con quello della vendita dei video. E sono taaaante benedizioni che ti escono dalla bocca - più di quelle di prima.

​​

  • Sicurezza Integrata (FONDAMENTALE SE TI FAI PAGARE ONLINE!): Wix gestisce la sicurezza dei dati della sua piattaforma, riducendo la necessità di preoccuparsi della sicurezza del server. Con WordPress, la sicurezza dipende in gran parte dall'utente e dal provider di hosting. Che tradotto significa che sei tu il responsabile di eventuali FURTI da parte di Kraker (sì, perchè Haker è un'altra cosa... non lo sapevi eh..) che vogliono i dati dei tuoi clienti. Per mantenere la sicurezza, nemmeno a dirtelo, sono altri soldi che i clienti spendono, oltre responsabilità legali.


  • SEO-Friendly: Wix offre strumenti SEO integrati che consentono agli utenti di ottimizzare facilmente il loro sito web per i motori di ricerca: dagli articoli del blog, alle pagine, agli articoli nel carrello, etc. 

​​

  • Costi Predicibili (E DICI NIENTE?): Wix offre piani chiari e prevedibili, che includono hosting e altre funzionalità. Con WordPress, ci sono costi aggiuntivi per hosting, temi premium e plugin che subito è difficile identificare.

​​

  • E-commerce Integrato: Wix offre funzionalità di e-commerce integrate, rendendo più semplice per gli utenti la creazione di negozi online. Anche se WordPress ha plugin e soluzioni di e-commerce, la gestione può richiedere una curva di apprendimento più ripida.



WIX E' L'IDEALE PER

Questi sono solo esempi, e molte altre attività commerciali possono beneficiare delle diverse app integrate di Wix in base alle proprie esigenze specifiche. La chiave è CONOSCERE LE OPZIONI DISPONIBILI e personalizzarle per adattarle alle necessità uniche del business.





IL PROGRAMMA


COSA IMPARERAI?

 A realizzare da zero la grafica di un sito web semplice (senza strumenti di pagamento o vendite online o shop e-commerce) se scegli l'opzione del corso WIX LIGHT. Ad esempio www.fabris.art


 A realizzare da zero la grafica di un sito web più complesso in versione mobile e tablet (con strumenti di pagamento online, vendita di video, e-commerce) se scegli l'opzione del corso WIX BUSINESS. CON QUESTO CORSO IMPARI TUTTO TUTTO TUTTO QUELLO CHE SO IO. Ad esempio www.arsdivina.it • www.lasardegnaoltrealmare.it •  e altri lavori che ho work in progress che ti mostrerò.


COMUNE AD ENTRAMBI I CORSI - TEORIA E PRATICA:

  • Quali parti compongono un sito web?

Le parti back-end e front-end di un sito web: la parte front-end ovvero la parte visibile dei contenuti è solo un 50%-60% circa del tempo e del lavoro che c'è dietro ad un sito web. La parte fondamentale per il sito è quella di back-end, quella che non si vede, e che spesso i clienti non riescono a capire... e ti dicono "ma assistenza di cosa? il sito non è già finito? Cosa c'è da fare ancora?". LO VEDRAI.

• Il Pannello di controllo - Configurare e Gestire il tuo Sito a 360°

• Cos'è l'accessibilità e come si realizza un sito web ACCESSIBILE? Per accessibilità si intende la capacità dei sistemi informatici di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari. In Italia ormai è obbligatorio avere siti accessibili. Wix ha implementato alcune caratteristiche di accessibilità ma la responsabilità finale della creazione di siti web accessibili ricade sull'utente. Bisogna conoscere le pratiche di progettazione accessibile ad utilizzare le funzionalità messe a disposizione da Wix per migliorare l'esperienza degli utenti con disabilità.

• Introduzione a Wix: Panoramica della piattaforma Wix e delle sue caratteristiche principali. Creazione di un account e inizio con un nuovo sito.

• Editor di Wix: Esistono diversi tipi di editor in Wix, conoscerai la differenza ma per iniziare useremo quello più semplice, con presatazioni standard. Navigazione nell'editor Wix e comprensione dell'interfaccia. Uso degli strumenti di drag-and-drop per la progettazione delle pagine. 


• Gestione delle Pagine, dei Menu, Elementi Multimediali: Creazione e modifica delle pagine del sito. Organizzazione dei menu di navigazione. Gestire gli Elementi Multimediali.


• Template e Design: Scelta e personalizzazione di template professionali. Lavoro con colori, font e immagini per creare un design coerente.


• Aggiunta di Contenuti: Inserimento di testo, immagini, video e altri elementi. Utilizzo di widget e moduli per arricchire il contenuto.


• Formulari e Moduli di Contatto: Creazione di moduli di contatto per la raccolta di informazioni. Personalizzazione dei campi del modulo e relative email automatiche di risposta.

• SEO su Wix: Ottimizzazione del sito e i suoi componenti (pagine, blog, testi, foto, video..) per i motori di ricerca. Utilizzo di strumenti per migliorare la visibilità online.

• Email Marketing e integrazioni con i Social (incluso ADS di Wix): Esplorazione delle app disponibili nell'App Market. Aggiunta di funzionalità extra al sito tramite app.


• Integrazione di App Wix: Esplorazione delle app disponibili nell'App Market. Aggiunta di funzionalità extra al sito tramite app.


• Gestione dell'Hosting e Dominio: Configurazione e gestione delle opzioni di hosting su Wix. Registrazione e collegamento di un nome di dominio.

• Accessibilità e Migliori Pratiche di Progettazione: Implementazione delle migliori pratiche per rendere il sito accessibile. Considerazioni sulla progettazione per un'esperienza utente ottimale.


• Strumenti di Analisi e Monitoraggio: Utilizzo di strumenti di analisi per monitorare le prestazioni del sito. Interpretazione dei dati e ottimizzazione del sito in base alle analisi.

• Strategie di Marketing Online: Utilizzo di strumenti di marketing integrati. Pianificazione e implementazione di strategie di promozione online.

• Risoluzione dei Problemi Comuni: Identificazione e risoluzione di problemi tecnici. Risposta a domande frequenti e troubleshooting.

• Funzionalità dei pacchetti Premium: quale abbonamento scegliere e perchè? Consigli del mestiere per una gestione intelligente della spesa dell'abbonamento in base alle necessità.

• Area Membri e Forum: come crearli, gestirli, insidie sulla privacy

• IL LEGALESE "Policy & Cookies - Term & conditions": I siti web devono fornire un'informativa sulla privacy chiara e completa. Questa informativa deve spiegare come vengono raccolti, utilizzati, e protetti i dati personali degli utenti. I siti web devono anche ottenere il consenso degli utenti prima di utilizzare cookie o tecnologie di tracciamento simili. Questo consenso può essere ottenuto attraverso banner o pop-up informativi. I siti web tramite i quali avviene una vendita, anche offline,  devono includere i Termini e Condizioni che regolano l'uso del sito. Questi dovrebbero definire i diritti e i doveri dell'utente in relazione all'utilizzo del servizio e acquisti.




MODALITA' DI FRUIZIONE E COSTI

✅ FRUIZIONE IN LIVE STREAMING

Il corso è pensato a step in base agli argomenti, ma se hai bisogno di imparare tutto più velocemente in modalità full immersion, fammelo sapere.

Il corso inizierà da Ottobre 2024, sarà ciclico e sarà composto di circa 20 incontri (+ 5 per WIX BUSINESS) da 2,5 ore ciascuno.


✅ LEZIONI REGISTRATE

e rese fruibili successivamente, ma ti consiglio di essere presente online: il mio supporto personalizzato sui tuoi dubbi è fondamentale che ci sia nel momento in cui ti eserciti.


Se dopo il colloquio telefonico conoscitivo, avrai ancora dubbi E VUOI ASSISTERE ALLE PRIME DUE LEZIONI E POI VALUTARE IL DA FARSI.. il costo delle prime due lezioni è di 187,00 euro complessive.


COSTI corso WIX LIGHT - 50 ore

1.500,00 euro

Modalità bonifico: 400 euro in fase di iscrizione - 600 euro entro la 7° lezione  - 500 euro entro la 13° lezione.


COSTI corso WIX BUSINESS - 63 ore + Bonus Contratto FAC SIMILE per servizi (valore 500 euro) 2.570,00 euro

Modalità bonifico: 570 euro in fase di iscrizione - 700 euro entro la 5° lezione - 700 euro entro la 10° lezione - 600 euro entro la 16° lezione.


Cos' è incluso

• un gruppo di lavoro via web (no whatsapp no social media) dove poterci confrontare anche assieme agli altri partecipanti fuori dalle lezioni se avrai necessità

• accesso a vita alla tua area riservata sul sito per rivedere le lezioni e i materiali didattici

• buonumore e divertimento sono gratis!


NON SONO INCLUSI EVENTUALI COSTI DI TERZE PARTI (ABBONAMENTI WIX) SE LI VUOI ATTIVARE SUL TUO SITO.



Cosa tener presente mentre valuti la tua decisione?

Questi costi sono in promozione per un tempo limitato. Se stai valutando questo corso per farti il tuo sito web e basta, con vendita video ed e-commerce, sappi che 2.570 euro sarebbe un prezzo SUPER CONVENIENTE rispetto ai preventivi che troverai in girano.

Un e-commerce, in base all'ampiezza e al n. di articoli inseriti ha un valore che parte da 1.200-1.500 euro (es. sviluppato con Shopify).

Positive Vibes + dritte digitali? Lascia la tua email e arrivano direttamente nella tua casella

Whatsapp - 3381377728

© 2035 by SitiAdArte.it | P.IVA 02708700907 | Privacy & Cookies

bottom of page